La risonanza magnetica per immagini (MRI), nota anche come risonanza magnetica nucleare, è una tecnica di imaging ampiamente utilizzata nella diagnostica medica. Ecco alcuni punti importanti su tale procedura:
- Funzionamento: la risonanza magnetica utilizza forti campi magnetici e onde radio per produrre immagini dettagliate dell'interno del corpo. La risonanza eccita gli atomi di idrogeno presenti nel corpo, generando segnali misurabili che vengono convertiti in immagini.
- Aree di applicazione: la risonanza magnetica è comunemente utilizzata per esaminare il cervello, la colonna vertebrale, le articolazioni e gli organi interni come il cuore e il fegato. È particolarmente utile per la diagnosi di tumori, ictus, ernie intervertebrali e altre malattie.
- Vantaggi: a differenza degli esami a raggi X o la TAC, la risonanza magnetica non utilizza radiazioni ionizzanti, il che la rende un'opzione più delicata. Fornisce inoltre immagini molto dettagliate dei tessuti molli.
- Svantaggi: l'esame si svolge in un tubo stretto, il che può causare problemi alle persone che soffrono di claustrofobia. Inoltre, il dispositivo produce forti rumori battenti, che risultano sgradevoli per molti pazienti, per cui è necessario utilizzare tappi per le orecchie o cuffie.
- Procedura: durante l'esame, il paziente è sdraiato in uno scanner tubolare. L'esame dura in genere tra i 15 e i 45 minuti. I pazienti devono rimanere fermi durante l'esame per ottenere immagini chiare.
Vi invitiamo a visitare il nostro shop all'indirizzo www.allmri.com per ulteriori informazioni e per i prodotti pertinenti per la risonanza magnetica. Vi aspettiamo!