La protezione dell'udito è estremamente importante durante gli esami di risonanza magnetica, in quanto i dispositivi possono produrre rumori molto forti tali da risultare spiacevoli e potenzialmente dannosi per i pazienti. Con un massimo di 125 decibel, il battito non è dissimile da quello percepibile durante un concerto rock o prodotto da un martello pneumatico. Soprattutto in caso di esami prolungati, in assenza di adeguate protezioni possono insorgere danni significativi all'udito.
Protezione dell'udito per diverse fasce d'età:
- Adulti: i tappi per le orecchie e le cuffie antirumore rappresentano opzioni piuttosto comuni. Devono calzare comodamente e offrire un elevato grado di isolamento.
- Bambini: le orecchie dei bambini sono particolarmente sensibili. Per proteggere l'udito dei bambini e rendere l'esame più confortevole, è quindi essenziale predisporre delle protezioni acustiche specializzate.
- Bambini: per i bambini esistono morbidi paraorecchie speciali che non solo proteggono l'udito, ma aiutano anche a ridurre lo stress causato dai rumori forti.
Tipi di protezione dell'udito consigliati:
- Tappi per le orecchie: realizzati in schiuma o silicone, offrono un buon isolamento e sono facili da usare.
- Cuffie antirumore: offrono un isolamento ancora più elevato e sono spesso più comode durante gli esami prolungati.
Nel nostro negozio online www.allmri.com offriamo un'ampia gamma di prodotti per la protezione dell'udito. Pertanto, chi desiderasse ricevere altre indicazioni sull'argomento dell'udito nella risonanza magnetica, può trovare qui le informazioni più pertinenti.